Tipi di tessuto utilizzati per i porta badge
Il nylon, il poliestere (finto raso) o il poliestere accoppiato. Tra i materiali con cui è possibile realizzare i laccetti porta badge personalizzati, queste 3 sono le principali e diffuse tipologie. Ogni tipologia può essere tessuta (jacquard) oppure stampata sia in serigrafia che in sublimazione. Può inoltre essere in forma piatta o tubolare.






Chiusura di sicurezza
A prescindere dal modello e dal tipo di tessuto o forma del porta badge, su tutti i modelli, può essere applicata la chiusura di sicurezza posteriore. La chiusura di sicurezza è stata introdotta per evitare che tirando il porta badge indossato, possa strozzare la persona. È quindi applicata una chiusura in plastica che mantiene il laccetto chiuso ma, all’applicazione di una certa forza, la chiusura si apre evitando di strozzare la persona.

Portachiavi sganciabile
In prossimità della parte terminale invece, c’è la possibilità per i lanyard piatti (non per i tubolari) di applicare un portachiavi. Può essere scelto tra diverse dimensioni, in metallo o in plastica e con varie forme. Per praticità presenteremo a seguire i più diffusi e, laddove se ne volesse una tipologia diversa, basta solo che ce la mostriate. Il portachiavi permette di staccare la parte terminale del laccetto e quindi utilizzarlo, senza sfilare il laccio dal collo. Si presenta comodo laddove per esempio si mettono le chiavi. Senza togliere il laccio dal collo, stacco la parte finale con le chiavi, apro o chiudo e, appena finito, riaggancio il portachiavi al collo.

Finali diversi tra cui scegliere
La parte terminale, applicabile su qualsiasi modello in qualsiasi tipo di tessuto, offre diverse possibilità.
Il classico e più utilizzato è il moschettoncino piccolo in metallo.
Ill modello in immagine è il più comune ma ve ne sono di varie forme più o meno ovali. Può essere singolo o associato ad altri terminali, come il finale portacellulare. Un’alternativa, sempre in metallo, può essere la molletta o o il gancio o il moschettone. A seconda della tua esigenza è sufficiente che ci chiedi informazioni e ti proporremo la soluzione migliore. Per fine abbastanza specifico, abbiamo il terminale “skipass” con filo riavvolgibile. Solitamente in colore nero, è personalizzato con un adesivo doming resinato. Anche in questo caso, abbiamo evidenziato gli accessori più diffusi e utilizzati. A richiesta, possiamo fornire altre tipologie di accessori o le medesime ma in altri materiali. Il parco accessori è composto da più di 30 terminali.




Badge o bustina
Il porta badge personalizzato, nasce proprio dall’ esigenza di portare con sé per essere utilizzato nel modo più veloce possibile, il badge o la tessera. Oltre agli accessori della parte finale è quindi d’obbligo considerare il badge e la bustina trasparente porta badge. La busta può essere in pvc morbido piuttosto che in abs rigido. Disponibile in varie dimensioni, solitamente ha orientamento orizzontale ma può anche essere in verticale. La classica realizzata in morbido pvc può essere orizzontale di 10 x 8 cm, piuttosto che verticale da 7,5 x 12,5 cm oppure 11 x 17 cm. La rigida in abs, ha dimensioni di 58 x 90 mm e può essere orizzontale o verticale. Le buste e le tessere, vengono fornite a parte, non montate. Il badge o tessera personalizzata ha dimensioni di 54 x 86 mm ed è in pvc laminato. E’ prevista la personalizzazione in quadricromia sia al fronte che al retro. Per esigenze specifiche sulla tessera personalizzata, come ad esempio la numerazione progressiva, il codice a barre o la tessera nominale, non esitare a chiedere informazioni.




Se ti sembra tutto chiaro, puoi creare il tuo portabadge personalizzato tramite il configuratore
Se invece vuoi sviluppare un lanyard portabdge con caratteristiche diverse da quelle indicate o hai tempistiche ristrette o hai domande da porci,
contattaci tramite il form o il telefono!
Saremo lieti da valutare la tua necessità e di trovare una soluzione al tuo progetto.
030/4195234